Rimarrete inizialmente sconvolti e poi non potrete fare a meno di usarlo...
Le mie amiche dopo averlo usato dicevano sconvolte: "ma come è possibile tutto quel nero, da dove arriva tutto quello sporco? Fuoriescono addirittura i "rotolini", addirittura delle scaglie nere...".
Se avete utilizzato precedentemente i tradizionali detersivi per il bucato, occorreranno diversi lavaggi per togliere tutte le sostanze chimiche e sbiancanti ottici accumulati nei precedenti lavaggi. Non spaventatevi se dopo il primo lavaggio sentite degli odori sgradevoli è lo sporco che fuoriesce e che è stato coperto precedentemente dalle varie sostanze chimiche e profumazioni.
Generalmente per i primi lavaggi consiglio di provare il sapone di marsiglia da bucato lavando alcuni indumenti a mano, in questo modo potrete vedere con i vostri occhi quello che accade. Sicuramente con il bucato a mano il sapone è molto più efficace e i risultati sono migliori soprattutto per i primi lavaggi. E' possibile rendere liquido o in polvere il sapone di marsiglia autoprodotto e utilizzarlo nella pallina dosatrice in lavatrice come i detergenti tradizionali.
Trovo ottimo il sapone autoprodotto con olio di oliva 1000 gr. , 300 gr. acqua demineralizzata, 134 gr. soda caustica utilizzando il metodo a freddo e lasciandolo stagionare per almeno un mese.
Quando è pronto all' uso potete preparare un
detersivo lavatrice in questo modo:
400 gr. sapone di marsiglia da bucato autoprodotto
200 gr. bicarbonato di sodio
200 gr. fecola di patate
Con una grattugia , meglio se elettrica, grattugiate il sapone poi unite il bicarbonato e la fecola di patate e tritate tutto con un tritatutto fino a renderlo una polvere. Io uso un vecchio robot da cucina che ora uso solo per questo scopo. Conservate il detersivo in un barattolo o in un sacchetto.
Potete utilizzare il detersivo con la pallina dosatrice (se non l'avete va bene anche una pallina da tennis con un foro ampio per inserire il detersivo).
Per i capi bianchi o particolarmente sporchi, per rendere il vostro detersivo più efficace potete aggiungere nella pallina dosatrice un cucchiaio di carbonato di sodio o Soda Solvay (non utilizzate il carbonato di sodio con i delicati e la lana).
Per rendere il
sapone liquido basta scioglierlo in acqua tiepida, se non avete fretta potete lasciarlo in un contenitore con l' acqua per alcuni giorni fino alla consistenza desiderata, altrimenti potete scaldarlo in una pentola per accelerare lo scioglimento (200 gr. di sapone in un litro d'acqua). Vedi procedimento per detersivo piatti. Il gel di sapone potete usarlo come il detersivo tradizionale e anche come pretrattante sui colli, sui polsini, sulle federe e sulle macchie difficili strofinandolo delicatamente con una spazzola da bucato.
Con il sapone autoprodotto otterrete finalmente un bucato
pulito e
morbido, con il vero profumo di marsiglia.
Io personalmente non aggiungo profumazioni, ma chi non riesce a farne a meno può aggiungere degli oli essenziali a piacere sia al detersivo in polvere che a quello in gel.
Dopo aver praticato i primi lavaggi potrete finalmente sentire il profumo di pulito!
Detersivo lavatrice fatto in casa